menu
Prenota
GPS
Prenota
Chiama
Villaggio 4
Villaggio 5
Villaggio 6
Show More

Villaggio

Complesso turistico sorto nel 1968 a Baia Domizia su iniziativa di una cooperativa scandinava per farne un posto esclusivo: “il paradiso degli svedesi”. In quel tratto di costa, dove la macchia mediterranea e le dune di sabbia la facevano da padrone insieme alla pineta di pini con inclusione di lecceta, sorse “ La Serra Holiday Village and Beach Resort” oggi “Italy Village”.

Rilevato nel 2014 dall’imprenditore casertano Luigi Mennillo, che effettuò consistenti investimenti di restyling avendo cura di conservare intatto l’ambiente coniugando la presenza dell’uomo con i suoi bisogni ed evoluzione con la presenza del soprassuolo e della fauna, un ambiente dove natura, ospitalità e comfort si fondono per offrire agli ospiti una vacanza unica e indimenticabile.

La Nostra Storia

Negli anni 60 il Comune di Sessa Aurunca, nell’intento di valorizzare ed urbanizzare la fascia costiera caratterizzata da ampie distese di pinete e leccete degradanti verso le dune e da queste verso il mare, favorì la costruzione di case e villaggi sotto il controllo attento dell’urbanista padovano Lorenzo Menegazzo.

Era preciso intento dell’Amministrazione Comunale di realizzare un progetto che rispettasse l'ambiente naturale preesistente e che solo poche costruzioni sarebbero state visibili dalla spiaggia, mentre l'accesso al mare attraverso la pineta sarebbe avvenuto esclusivamente attraverso viali pedonali.

In questo contesto nel 1968 viene realizzato il Complesso turistico "La Serra", di proprietà svedese, da tutti conosciuto illo tempore come "il villaggio svedese", essendo riservato allora ai soli villeggianti scandinavi. Come ampiamente riportato anche in un cinegiornale dell'Istituto Luce del 1975: "Una 'fettina di Svezia in Italia”.

Villaggio 6